I siti web professionali sono uno degli strumenti fondamentali del digital marketing. Infatti, i siti rendono visibile la tua attività a chiunque e ovunque, perché accessibili rapidamente, da ogni parte luogo, in qualsiasi momento della giornata.
Ciò che distingue i siti web professionali da quelli amatoriali e che ha un impatto sul risultato finale è la fase di analisi e progettazione. Uno studio e sviluppo accurato degli argomenti da trattare, delle sezioni e delle categorie da aggiungere costituisce le fondamenta della struttura finale e dei contenuti del sito. Tutto deve essere in linea con gli obiettivi che ti sei prefissato.
Seppur ogni sito web possa essere professionale o amatoriale, le tre categorie principali di siti internet professionali sono:
– siti aziendali, progettati per fornire informazioni su un’attività, ottenere nuovi lead e migliorare l’autorevolezza del brand;
– e-commerce, creati per vendere prodotti e servizi online, oltre i limiti geografici del negozio fisico;
– siti web per liberi professionisti, detti anche siti vetrina, pensati per promuovere una professione specifica (es. psicologici, nutrizionisti, personal trainer, artisti, ecc.).
Grazie a siti web professionali, le aziende e gli imprenditori possono guadagnare prestigio e autorevolezza. Il sito web è il migliore biglietto da visita digitale che puoi creare per i tuoi clienti, sia che operi a livello B2B che B2C.
Se il punto di forza dei social network è l’immediatezza, il sito web trasmette professionalità ed è in grado di supportare la comunicazione e la vendita dei prodotti e servizi online. All’interno del sito, hai l’opportunità di completare e approfondire le informazioni a disposizione dei clienti sui tuoi prodotti e servizi.
Raccontando la tua storia, potrai anche migliorare la percezione del tuo brand e diffonderne la missione e la visione.
Gli owned media, come i siti web professionali, presentano un enorme vantaggio: si tratta di canali esclusivamente di tua proprietà, che puoi gestire e controllare in autonomia.
Il sito web sarà uno dei pochi mezzi online di cui sei proprietario al 100%. È la tua scialuppa di salvataggio, perché, anche se il traffico che lo alimenta potrà sempre cambiare, il tuo lavoro e i tuoi contenuti non andranno mai persi. Se costruisci, invece, la strategia della tua attività su altri canali, non potrai avere questa certezza, perché non sarai tu a decidere eventuali cambiamenti.
Tramite Google Analytics, potrai monitorare le conversioni e analizzare il tempo di permanenza degli utenti sul tuo sito, le pagine più visitate e le azioni compiute. Da questi dati potrai estrapolare informazioni rilevanti per la presa di decisioni.
Forse tutto questo ti sembrerà scontato, ma, ad esempio, gli sforzi pubblicitari offline, per limiti a loro intrinseci, non permettono di fare misurazioni analoghe e, tantomeno, di calcolare con esattezza il ROI (Return on Investement).
I siti web professionali sono i luoghi ideali per anticipare le domande che i tuoi clienti, potenziali e attuali, possono farti sulla tua attività o sui prodotti e servizi che offri.
Se scegli di elaborare una sezione FAQ (Frequently Asked Questions) potrai risolvere in modo esaustivo la maggior parte dei dubbi che ti vengono presentati di frequente dai clienti, risparmiando tempo prezioso che potrai dedicare ad altre attività importanti per la crescita del tuo business.
Tutto funziona, però, a patto che le risposte siano chiare, semplici e concise. Ogni dubbio risolto sarà una mail o telefonata in meno che riceverai in futuro. I clienti ti contatteranno solo per ragioni importanti e con già un pacchetto di informazioni di base a propria disposizione.
Perché i siti web professionali possano essere definiti tali, devono necessariamente presentare una serie di elementi chiave:
– SEO, ovvero essere ottimizzati per i motori di ricerca;
– Immagini e video di alto livello, perché professionalità fa rima con qualità;
– Design accattivante, realizzato da mani esperte;
– Testi rilevanti e curati, che forniscono informazioni utili e utilizzano forme grammaticali corrette e il giusto tone of voice;
– Dominio personalizzato, per rendere il sito facilmente memorizzabile;
– Adattabilità ai dispositivi mobile, visto che le persone visiteranno il tuo sito soprattutto da smartphone;
– Tempi di caricamento rapidi; perché la lentezza non piace né a Google né agli utenti.
Se cerchi di capire quanto di costerà realizzare un sito web, dovresti prima di tutto definire la tipologia di sito che vuoi creare, il tuo budget, i tuoi obiettivi e le tue scadenze. Senza questi elementi, è difficile fare una previsione accurata del costo del servizio.
Una cosa è certa: la qualità si paga. Questo non significa che un sito web professionale sia un lusso per pochi, semplicemente non puoi aspettarti un risultato di qualità a costo zero. Ti diremo di più: a lungo termine, contattare degli esperti per creare un sito web professionale ti costerà meno, a livello di risorse economiche e temporali, di improvvisarti web designer o esperto di marketing.
A volte, e soprattutto in ambito digital, l’improvvisazione costa caro. Se non vuoi ritrovarti a investire il doppio delle risorse tra qualche mese e desideri ottenere sin da subito un sito web professionale per la tua attività o professione, contattaci e troveremo una soluzione su misura per te.
La creazione di siti web professionali è un lavoro complesso, ma con il nostro team di esperti potrai finalmente migliorare la tua presenza online, raggiungendo nuovi clienti e aumentando l’autorevolezza del tuo brand. Approfondisci i nostri servizi e scegli il pacchetto che più si adatta alle tue esigenze.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |