Per poter davvero fare la differenza online, è fondamentale essere costanti e pubblicare contenuti di alta qualità che possano coinvolgere da ogni punto di vista i propri follower. Tuttavia, la mancata esperienza potrebbe danneggiare la sezione marketing. Motivo per cui, se davvero interessati ad eccellere è consigliabile collaborare con un’agenzia di organic growth su Instagram, al fine di delineare ottimi piani editoriali e capire come muoversi in un mondo così moderno, quanto competitivo. Dunque, concentrarsi su:
–Scelta di nicchia: Instagram è ricco di profili già avanzati e pagine gestite da utenti che usano bot e trucchetti, i quali conferiscono loro visibilità. Per cui, è essenziale specializzarsi in uno specifico argomento all’interno di uno specifico settore, scegliendo un determinato pubblico di riferimento ai quali proporre i temi pensati.
–Coerenza: è significativamente importante essere coerente nei contenuti e nelle informazioni che si vanno a divulgare, al fine di poter crescere in modo organico e poter utilizzare Instagram in modo professionale e serio.
–Formato Post: Si consiglia l’utilizzo del formato verticale, così da attirare l’attenzione dei potenziali clienti e avere più spazio nel feed. Questo metodo è utile anche per coinvolgere e indurre nuovi utenti all’interazione. Sconsigliate le foto orizzontali, in quanto verranno ritagliate da Instagram e non sarà possibile scrutare i dettagli dei post.
–Costanza: fondamentale per mantenere attivi gli utenti e non perdere brand awareness. Per avere una buona presenza sul social, è necessario seguire persone che possono contribuire allo sviluppo del vostro business, utenti di nicchia e con interessi comuni, così da poter studiare la concorrenza e definire nuove e migliori strategie. Distinguetevi con commenti unici e originali, che appunto siano utili.
–Utilizzo Hashtag e Geotag: Per favorire la crescita organico, è necessario trovare un modo per finire nella sezione ‘esplora’ degli altri. La geolocalizzazione è dunque una grande alleata per i vostri post. Selezionare pochi, ma validi hashtag per avere maggiori possibilità di comparire tra i primi risultati.
–Ottimizza la pubblicazione: Tra gli ultimi consigli, vi è quello di programmare la pubblicazione di un post a un determinato orario, preferibilmente impostato ad un certo momento della giornata. Questo rassicurerà gli utenti, garantendo loro la presenza di nuovi contenuti a una certa ora del giorno.
–Pubblica Stories, Instagram Reels, Dirette Live: (sempre in formato verticale)