Quanto costa sponsorizzare sui social beni e servizi
È davvero complicato determinare quanto costa fare pubblicità su Instagram e Facebook, perché le campagna pubblicitarie social si comportano come le aste. Hai presente come funzionano?
Qualcuno mette in vendita un bene e tutte le persone interessate fanno un’offerta: quella più alta vince e permette a chi l’ha avanzata di aggiudicarsi l’oggetto.
Bene, per capire quanto costa sponsorizzare sui social devi ragionare nello stesso modo, sostituendo il bene materiale con lo spazio pubblicitario.
Quello che accade, infatti, è che il prezzo delle campagne pubblicitarie online non è fisso, come accade nel mondo fisico, ma è direttamente influenzato dal gioco della domanda e dell’offerta.
Una volta impostata la campagna pubblicitaria su Instagram o Facebook, infatti, l’algoritmo della piattaforma procede con l’analisi dell’annuncio, tenendo in debito conto il budget che sei disposto ad investire, i tassi di azione stimati, ovvero quante possibilità ci sono che il tuo target interagisca con l’annuncio, e la qualità dell’annuncio stesso, che verrà determinata in base a come gli utenti interagiscono con esso.
Per fare in modo che il tuo annuncio venga mostrato al target di riferimento, dovrai vincere l’asta, ovvero battere la concorrenza, convincendo l’algoritmo che la tua inserzione è migliore e più promettente di quella dei tuoi competitor.
Stabilire quanto costa sponsorizzare sui social significa anche definire degli obiettivi chiari, che in qualche modo finiscono per incidere sui costi. Tanto Facebook, quanto Instagram, danno la possibilità di definire l’obiettivo della campagna social:
Senza brand awarenss, difficile che le vendite possano aumentare oltre un certo limite, perché oltre a chi ha davvero bisogno di ciò che offri, devi tentare di raggiungere e convincere anche chi non ne ha bisogno, ma che per motivi altri sarà disponibile ad acquistare da te.
Va da se che l’obiettivo della conversione è sempre quello più desiderato, ma proprio per questo è anche quello che richiede un budget di spesa più elevato.
E non farti venire in mente di bypassare i primi due per puntare subito alla conversione: nel marketing, la fretta non aiuta e potresti fallire prima ancora di cominciare la tua scalata verso il successo.
Abbiamo già accennato al fatto che le due piattaforme social sono praticamente la stessa cosa, ma questo non significa che il costo dell’ADS su Instagram sia uguale a quello di Facebook.
Mettendo a confronto i dati, infatti, sembra che Instagram possa essere leggermente più caro, ma il solo valore economico non basta per decidere dove investire nell’advertising.
Ad esempio, infatti, i dati ci dicono che Instagram sia performante in una fase precoce del marketing, ovvero quella in cui si lancia il prodotto e ci si preoccupa di veicolare il messaggio, ma non nel momento di puntare alla conversione, uno step in cui Facebook sembra ancora garantire risultati migliori.
Quanto costa sponsorizzare sui social quindi, dipende anche dall’obiettivo e dal social su cui si vuole puntare, in relazione alla fase della campagna.
Ma quindi, quanto costa fare pubblicità su Instagram e Facebook?
Oltre che dall’obiettivo della campagna di social ADV e dal tipo di social, il budget che dovrai mettere a disposizione per sponsorizzare un post su Facebook o per farti notare su Instagram varia anche in considerazione di altri parametri.
Il posizionamento degli annunci, ad esempio, può incidere in modo considerevole sul costo della campagna social. Il CPC su Instagram, per dirne una, è più alto di quello su Facebook, ma potrai abbatterlo sensibilmente decidendo di raggiungere gli utenti anche al di fuori della piattaforma.
Inoltre, a rendere le cose ancora più confuse, c’è la stagionalità. Ma d’altronde, è scontato che sia così.
Durante alcuni periodi dell’anno, come ad esempio il Natale, il Black Friday o la stagione dei saldi le aziende tendono a spendere di più per la pubblicità e quindi, come conseguenza delle logiche di mercato, anche i costi per sponsorizzare sui social tenderanno a lievitare.
Quanto costa sponsorizzare sui social, però, non deve appassionarti più di tanto, perché il bello delle campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram è che è possibile personalizzarle fino a trovare l’equilibrio ideale fra budget e risultati.
Affida a noi la tua campagna pubblicitaria sui social: Iconica sa come sponsorizzare i tuoi post su Facebook e Instagram e i nostri esperti in social advertising sapranno pianificare ogni step, bilanciando in modo eccellente costi e risultati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |