Iniziare a lavorare su una buona strategia di social media marketing, non è mai semplice. Infatti, è fondamentale stabilire quali siano i canali social migliori per il proprio brand e la categoria in cui rientra il settore e target di riferimento. Considerando la vastità di sezioni, è egualmente importante stabilire degli obiettivi e definire fin da subito il proprio pubblico, provando a capire dove quest’ultimo sia più attivo e quale sia l’elemento che influenza maggiormente le loro decisioni di acquisto. Ecco, dunque, alcuni piattaforme per iniziare:
-Google My Business: certamente, uno dei portali di maggior rilievo e decisamente utile da un punto di vista economico e sociale. Infatti, pare sia possibile collegare il proprio account a Google Ads (piattaforma pubblicitaria), lanciando campagne geolocalizzate, il cui obiettivo è quello di comunicare con il cliente sfruttando la richiesta di indicazioni stradali tramite navigatore (Google Maps) → motore di ricerca.
–Facebook: ad oggi, tale applicazione, conta quasi 3 miliardi di utenti attivi e risulta dopo decenni il social più utilizzato dalla popolazione mondiale. Statistiche e realtà ci confermano ciò, affermano che l’80% delle aziende B2C ha notevolmente aumentato clientela ed entrate tramite questa piattaforma. Il successo deriva dalla possibilità di connettersi con una vastità di utente, inviando messaggi e contenuti interessanti, coinvolgendo seguaci e amici ed invitandoli a partecipare a concorsi o giveaway in maniera semplice e veloce.
-Youtube: Il social perfetto per chi ama l’intrattenimento e il videomaking. Con quasi 2 miliardi di utenti iscritti al portale, la piattaforma in questione funziona bene da un punto di vista creativo ed istruttivo. Il successo, in tal caso, deriva dalla possibilità di creare molteplici e svariati contenuti legati a qualsiasi tipo di settore (dalla gastronomia alla moda). Eccellente per coloro che intendono affidare i propri prodotti ad influencer in grado di coinvolgere un grande pubblico.
-Instagram: Con più di 1 miliardo di utenti attivi quotidianamente, tale social risulta essere in forte ascesa. Il successo deriva dalla forte presenza di contenuti visivi di alta qualità (video, post, stories, reel, igtv e dirette) che sono in perfetto equilibrio con la strategia dell’influencer marketing.
-TikTok: Il social di origine orientale, conta 800 milioni di utenti attivi ed è il sesto social network più importante globalmente. Dedicato a coloro che hanno un business con prodotti o servizi dedicati ai giovani, offre la possibilità di creare contenuti particolarmente interessanti.
-Twitter: ha 330 milioni di utenti attivi, ma spesso viene considerato limitante e ‘troppo veloce’. Il vantaggio che il social offre è la capacità di offrire servizi in maniera immediata e diretta, permettendo agli ipotetici clienti di instaurare un solido rapporto con l’impresa.
-Linkedin: soprannominato ‘il social del lavoro’, sarà decisamente utile per il tuo business per il recruiting e per garantire una buona immagina per l’azienda.